I pacifisti di Venezia e le urla pro Hamas

8 marzo 1978. Era un mercoledì. Ed era anche la prima volta che si celebrava la “ Giornata internazionale dei diritti delle donne ”, che era stata istituita dall’ Onu qualche mese prima. Che i diritti delle donne siano da allora stati più rispettati in tutto il mondo non è purtroppo vero, ma qualche passo avanti c’è stato, certo in Italia, almeno nella percezione collettiva. Comunque non fu un anno rose e fiori il 1978. Il 16 marzo le Brigate Rosse rapiscono Aldo Moro. Il 9 maggio lo uccidono e dal canto suo la mafia uccide Peppino Impastato. Poi morirà Paolo VI, Albino Luciani viene eletto Papa. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it

i pacifisti di venezia e le urla pro hamas

© Thesocialpost.it - I “pacifisti” di Venezia e le urla pro Hamas

In questa notizia si parla di: pacifisti - venezia

Venezia, urla e strepiti in Consiglio comunale: «Dimettetevi» - Questo pomeriggio, 27 aprile, circa 150 persone hanno assistito alla seduta in presenza, come succedeva normalmente prima ... Come scrive ilgazzettino.it

Cerca Video su questo argomento: Pacifisti Venezia Urla Pro