Fisica delle particelle anche Unife nel team del rivelatore di neutrini ' Juno'
Nello scorso martedì 26 agosto, l'esperimento 'Juno', uno dei piĂą grandi e complessi osservatori di neutrini mai costruiti, ha completato il riempimento con 20mila tonnellate di scintillatore liquido e ha ufficialmente iniziato la fase di acquisizione dati. Un'impresa scientifica, alla quale. 🔗 Leggi su Ferraratoday.it
In questa notizia si parla di: fisica - particelle
“Il CERN è un ottimo esempio di cooperazione europea. Oggi, è in una posizione di leadership nel campo della #FisicaDelleParticelle e credo che dovremmo fare tutto il possibile per mantenere questo ruolo sia per il CERN sia per l’Europa.” Karl Jakobs, Vai su Facebook
Fisica delle particelle, anche Unife nel team del rivelatore di neutrini 'Juno'; Fisica delle Particelle | Dall’esperimento LHCb del CERN nuovi indizi sulla differenza tra materia e antimateria. Anche Unife nel team della scoperta; Alla ricerca di una “nuova fisica” | Il contributo di Unife all'esperimento NA62 del CERN.
La fisica delle particelle raccontata dai giovani ai giovani a UniFe - La fisica delle particelle raccontata dai giovani ai giovani: UniFE, proiezione del cortometraggio "Fuori dalla caverna". Secondo controcampus.it
Unife in team per scoprire origine delle stelle nane bianche - Ci sono anche i ricercatori dell'Università di Ferrara all'interno di un team internazionale al lavoro per permettere di osservare la fusione di due stelle nane bianche, fenomeno mai registrato ... Si legge su ansa.it