Father Mother Sister Brother | triplo film triplici problemi
Non si vedeva un nuovo film di Jim Jarmusch da ben sei anni ed effettivamente si sentiva la sua mancanza. Il regista statunitense si è fatto conoscere per uno stile tutto suo, focalizzato sulla totale disillusione del mito tutto americano della vita perfetta negli USA, con personaggi stravaganti e verso i quali lo spettatore si immedesima al massimo. Le sue storie sono facili da apprezzare, ma questa volta ha compiuto il passo falso. Questa volta era meglio continuare a sentire la sua mancanza che vedere il fallimentare Father, Mother, Sister, Brother. Il lungometraggio è formato da un tris di cortomediometraggi che si focalizzano sulle difficoltĂ nei rapporti genitori-figli. 🔗 Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - Father, Mother, Sister, Brother: triplo film, triplici problemi
In questa notizia si parla di: father - mother
Venezia 82, Father Mother Sister Brother è il film del giorno
Cate Blanchett e Charlotte Rampling per la press di Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch #Venezia82 Vai su X
Radio1 Rai. . Alla Mostra del #Cinema di #Venezia sbarca Jude Law, nel ritratto cinematografico di Putin de "Il mago del Cremlino" di Assayas. In gara anche "Father Mother Sister Brother" di Jarmusch. Presentato "Amata" di Elisa Amoruso: ne parla al #GR1 Vai su Facebook
Father Mother Sister Brother, o l'imbarazzo della famiglia; Father Mother Sister Brother, recensione: la famiglia secondo Jim Jarmusch, il poeta delle piccole cose; Father Mother Sister Brother, la recensione del film di Jim Jarmusch in concorso a Venezia.
Venezia 2025, Cate Blanchett torna alla corte di Jim Jarmoush: «La libertà creativa è al centro di Father Mother Sister Brother» - Dopo “Coffee and sigarettes”, la divina Cate Blanchett torna alla corte del regista Jim Jarmoush. leggo.it scrive
“Father Mother Sister Brother”, la famiglia di Jim Jarmusch, perfetta per il riso e per il pianto - Le relazioni tra adulti di figli, genitori, fratelli, sorelle, vicini, distanti, laconici, amati, ignorati, rimpianti. Come scrive iodonna.it