Father Mother Sister Brother recensione | la famiglia secondo Jim Jarmusch il poeta delle piccole cose
Il regista porta in Concorso a Venezia 82 una dramedy antologica che parla di legami familiari. Tra silenzi, bugie, tazze di tè e brindisi con l'acqua, che rappresenta l'essenza del suo cinema. Si può fare un brindisi con l'acqua? Secondo Jim Jarmusch sì. E di brindisi in Father Mother Sister Brother ce ne sono parecchi. Impacciati, di routine, dolorosi. A farli sono personaggi imparentati tra di loro da un legame di sangue. Di quelli che non sempre si traducono in rapporti profondi, complici, sinceri. L'abusato incipit di Anna Karenina suggeriva che "ogni famiglia felice si assomiglia, ma ogni famiglia è infelice a modo suo". 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Father Mother Sister Brother, recensione: la famiglia secondo Jim Jarmusch, il poeta delle piccole cose
In questa notizia si parla di: father - mother
Venezia 82, Father Mother Sister Brother è il film del giorno
Cate Blanchett e Charlotte Rampling per la press di Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch #Venezia82 Vai su X
Radio1 Rai. . Alla Mostra del #Cinema di #Venezia sbarca Jude Law, nel ritratto cinematografico di Putin de "Il mago del Cremlino" di Assayas. In gara anche "Father Mother Sister Brother" di Jarmusch. Presentato "Amata" di Elisa Amoruso: ne parla al #GR1 Vai su Facebook
Mostra Venezia, domenica di stelle: oggi Cate Blanchett e Jude Law; Father Mother Sister Brother, la recensione del film di Jim Jarmusch a Venezia 82; Father Mother Sister Brother, o l'imbarazzo della famiglia.
Father Mother Sister Brother recensione del film di Jarmusch: un trittico intimo e arguto che arriva dritto al cuore - Nella serata di domenica 31 agosto in Concorso al Festival di Venezia 2025 è stato presentato Father Mother Sister Brother, il nuovo film di Jim Jarmusch ... vogue.it scrive
“Father Mother Sister Brother”, la famiglia di Jim Jarmusch, perfetta per il riso e per il pianto - Le relazioni tra adulti di figli, genitori, fratelli, sorelle, vicini, distanti, laconici, amati, ignorati, rimpianti. Lo riporta iodonna.it