Etna | calo del tremore vulcanico e diminuzione di energia nella nuova fase eruttiva
ABBONATI A DAYITALIANEWS Tremore vulcanico in diminuzione. L’Etna mostra un calo di energia nella sua più recente fase eruttiva. Il cosiddetto ‘tremore vulcanico’, indicatore della risalita del magma nei condotti interni, è passato da valori elevati a livelli medio-bassi. Questo segnala una temporanea attenuazione dell’attività magmatica. I dati emergono dalle osservazioni della rete strumentale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Osservatorio Etneo di Catania. Attività sommitale in fase di rallentamento. Attualmente, l’attività al Cratere di Sud-Est e i flussi lavici provenienti da tre fratture ad alta quota stanno attraversando un momento di minore intensità . 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Etna: calo del tremore vulcanico e diminuzione di energia nella nuova fase eruttiva
In questa notizia si parla di: etna - calo
Etna, in calo tremore vulcanico: la fase eruttiva sta perdendo energia
L’Etna rallenta: in calo l’attività stromboliana e l’emissione di cenere Continua però la fuoriuscita di lava dalle tre fratture presenti Link nel primo commento Vai su Facebook
Etna, flussi lavici dal Cratere di Sud-Est. Tremori in calo; Etna, in calo tremore vulcanico: la fase eruttiva sta perdendo energia; Eruzione Etna: nuova attività dai crateri sommitali e colate laviche verso sud-ovest.
Etna perde energia, tremore vulcanico su valori medio bassi - Perde energia la nuova fase eruttiva dell'Etna: è crollato il 'tremore vulcanico', che segnala la forze di risalita del magma nei condotti magmatici interni, passando da valori alti a quelli medio ... Si legge su ansa.it
Etna, cenere e lava dal cratere di sud-est: l’allerta VONA resta arancione - Prosegue a intensità variabile l’attività stromboliana dell’Etna, in particolare dal Cratere di Sud- Lo riporta catania.liveuniversity.it