Energie storie di un Paese che non si ferma
IIl recupero della zona di Napoli Est, con la bonifica dell’area fortemente inquinata dell’ex Petrolchimico. Il progetto ‘Teatro Nest’ a San Giovanni a Teduccio. La costruzione della nuova pista da bob di Cortina in vista dei Giochi Olimpici Invernali del 2026. Storie solo apparentemente lontane ma che raccontano un Sistema Paese, pubblico o privato, capace di compiere imprese in cui in pochi credevano. Storie di resilienza, di capacità di dare risposte, di visione e orgoglio italiano. ‘Energie. Storie di un Paese che non si ferma’ è il titolo del docufilm realizzato da The Skill Group, holding di comunicazione strategica, per la regia di Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato, che è stato presentato alla 82° edizione del festival del Cinema. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Energie, storie di un Paese che non si ferma
In questa notizia si parla di: energie - storie
Fine agosto non è solo ritorno: è anche storie da raccontare, foto da rivedere e nuove energie per ripartire. Nella foto Cafe’ del Mar Ibiza #AlessandroSicuro #AlessandroSicuroComunication #ArtDirection #TheStyleinMyOpinion #SureComAmerica #DigitalCo Vai su Facebook
Energie, storie di un Paese che non si ferma; La rivoluzione di Belgrado non si ferma; La Liberazione dal fascismo e le battaglie di Fabbrico: 80 anni di resistenza culturale.
Energie, storie di un Paese che non si ferma - Storie di un Paese che non si ferma’ è il titolo del docufilm realizzato da The Skill Group, holding di ... Si legge su ilgiornale.it
Energia, le scelte ideologiche che frenano la corsa del Paese - E in quantità copiose se vogliamo arrivare al 70% di energia prodotta da fonti rinnovabili entro il 2030 (significa installare 7 Gigawatt all’anno, nel 2020 ci siamo fermati a 0,8). Secondo corriere.it