Editoriali Asvis per contrastare l’overtourism torniamo a esperienze autentiche e meno impattanti

Di Flavia Belladonna, del Comitato ASviS, presieduto dal prof. Enrico Giovannini, registrato sul sito ASviS del 31 luglio 2025 Cambiamento climatico e sovraffollamento turistico modificano le nostre vacanze. Ma possiamo reagire scegliendo modi alternativi di viaggiare, dal turismo lento alla “coolcation”. E meglio fuggire da mode e “foto acchiappa like”. Il mare cristallino, la sabbia sotto ai piedi, il rumore delle onde. Oppure le passeggiate in una cittĂ  tutta da scoprire, tra musei e monumenti dal fascino intramontabile. O ancora il lento camminare in montagna. Con l’addentrarsi nel pieno dell’estate la mente va alle vacanze, o magari siamo giĂ  partiti, ma spesso ci ritroviamo a fare i conti con una realtĂ  ben diversa dalle nostre aspettative: spiagge così piene di gente da sentirsi schiacciati tra gli ombrelloni dei vicini, code interminabili per accedere ai luoghi d’arte, caldo soffocante, sentieri affollati. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: editoriali - asvis

ASviS e Rai: insieme per promuovere la sostenibilità e per la lotta ... - L’accordo si pone l'obiettivo di ampliare e di rafforzare le attività svolte da ASviS e Rai dal 2016, tra cui rientra la media partnership per la promozione del Festival dello sviluppo sostenibile. Riporta ansa.it

ASviS, il costo dell’inazione: Pil in picchiata del 23,8% senza la ... - ROMA – È dedicato al “falso dilemma tra competitività e sostenibilità” il Rapporto di primavera dell’ASviS, che viene presentato oggi a Milano, in apertura del Festival dello Sviluppo ... Come scrive repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Editoriali Asvis Contrastare L8217overtourism