È allarme operai specializzati in Trentino Alto Adige Cia | Rivalutiamo la formazione professionale

C’è un triste primato in Trentino Alto Adige ed è quello riguardante la difficoltĂ  di reperire, sul mercato del lavoro, operai specializzati. Lo scorso anno, su 5,5 milioni di nuovi ingressi, circa 840mila (il 15%) hanno riguardato questa categoria; eppure, da un’analisi della Cgia di Mestre. 🔗 Leggi su Trentotoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: allarme - operai

Cna, allarme affitti: assorbono il 44% del salario degli operai

Aereo ultraleggero precipita in una risaia nel Vercellese, morto il pilota. L'allarme degli operai: «Sta perdendo quota»

Aereo ultraleggero precipita in una risaia nel Vercellese, morte due persone, tra cui il pilota. L'allarme degli operai: «Sta perdendo quota»

Confartigianato lancia l’allarme: Mancano le competenze, difficile trovare artigiani qualificati; Il barone Colucci assume a tempo indeterminato. Ma lancia l'allarme: «Non trovo personale». Tra i nuovi anche due 60enni; Bonometti: «L’industria cresce e crea occupazione. Assumerei 200 addetti, non li trovo».

Cgia, gli operai specializzati sono introvabili: a vuoto 4 colloqui su 10 - Nel 2024, su un totale di 5,5 milioni di nuovi ingressi previsti nel mercato del lavoro, quasi 840 mila (pari al 15 per cento del totale delle entrate attese) hanno riguardato operai specializzati. Scrive tg24.sky.it

200 allarme operai specializzatiOperai specializzati? Sono introvabili, e la situazione più critica è in Trentino Alto Adige. La Cgia: "In 4 casi su 10 al colloquio non si presenta nessuno" - In Italia gli operai specializzati sono quasi introvabili: nel 2024, su un totale di 5,5 milioni di nuovi ingressi previsti nel mercato del lavoro, solo 840 mila hanno riguardato questa ... Segnala ildolomiti.it

Cerca Video su questo argomento: 200 Allarme Operai Specializzati