Bob Wilson alcune considerazioni sul ruolo degli artisti visivi nelle rivoluzioni teatrali
La recente scomparsa di Robert Wilson, uno dei creatori più geniali e influenti nella scena mondiale degli ultimi cinquant’anni, merita qualche considerazione storica non occasionale. A mio avviso, non si riflette mai abbastanza sul ruolo spesso decisivo che hanno avuto gli artisti visivi nelle rivoluzioni teatrali del secolo scorso. E ovviamente non alludo soltanto alla scenografia e allo spazio scenico radicalmente ripensati, mi riferisco al ripensamento dell’intero spettacolo, dell’idea stessa di messa in scena e di evento teatrale. In fondo, erano pittori e scenografi in origine i due più importanti fra i padri fondatori della regia, Adolphe Appia e Gordon Craig, entrambi radicali sostenitori della assoluta autonomia della messa in scena, come nuova opera teatrale. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Bob Wilson, alcune considerazioni sul ruolo degli artisti visivi nelle rivoluzioni teatrali
In questa notizia si parla di: wilson - alcune
#VisioniDaVicino "Chi è incapace di avere visioni non realizzerà mai una grande speranza nè comincerà mai alcuna grande impresa". Woodrow Wilson #VentagliDiParole @VentagliP Romagnoli "Merlettaie" Vai su X
Robert Plant, leggendario frontman dei Led Zeppelin, e Maureen Wilson, una figura chiave nella sua vita personale, hanno avuto una storia d'amore molto intensa e importante. La coppia si incontrò per la prima volta nel 1966 a un concerto dove Plant stava e Vai su Facebook
Bob Wilson, alcune considerazioni sul ruolo degli artisti visivi nelle rivoluzioni teatrali - Una produttività trasversale strabiliante, nella quale l'artista texano riesce quasi sempre a lasciare il suo segno inconfondibile ... Secondo ilfattoquotidiano.it
Il giorno in cui Bob Wilson mi ha insegnato a guardare - Robert Bob Wilson è morto a 83 anni: nella sua vita ci ha insegnato cosa significa guardare, in un teatro grande quanto la vita ... Segnala exibart.com