Àgape la coreografia di Cenere mostra l’intenso gesto dell’incontro con l’altro
Bergamo. Il termine “Àgape”, in greco antico, indica l’amore incondizionato e disinteressato, sia in una concezione di verticalitĂ (dal divino verso l’umano) che di orizzontalitĂ (il bene fraterno verso il prossimo). Un sentimento di incontro, di connessione, di tensione verso l’altro, un’energia che si fa corpo, come quella (appunto) dell’omonima “Àgape”, performance realizzata dall’autrice napoletana Luna Cenere e messa in scena da Davide Tagliavini e Ilaria Quaglia, in anteprima, sabato 30 agosto, all’interno dello spazio eventi di Daste, in occasione di Festival Danza Estate. Un ritorno a Bergamo, quello di Cenere, dopo aver presentato “Kokoro” e, lo scorso anno, “Mercurio”, insieme ad Antonio Raia. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - “Àgape”, la coreografia di Cenere mostra l’intenso gesto dell’incontro con l’altro
In questa notizia si parla di: gape - coreografia
Robert Mapplethorpe. Coreografia per una mostra - Organizzata in collaborazione con la Robert Mapplethorpe Foundation di New York, la mostra comprende più di 160 opere, allestite in ipotetico dialogo con opere archeologiche, antiche e moderne, e per ... Riporta regione.campania.it
Robert Mapplethorpe. Coreografia per una mostra - Regione Campania - Il museo Madre ospita, fino all’8 di aprile, la retrospettiva Robert Mapplethorpe 'Coreografia per una mostra / Choreography for an Exhibition' ... Come scrive regione.campania.it