Val Camonica tornano gli uri | che sorpresa il calco del masso misteriosamente scomparso
Ceto (Brescia), 30 agosato 2025 – In Val Camonica sono tornati a fare bella mostra di loro stessi i due uri scomparsi. O almeno, è tornata la diretta testimonianza della loro esistenza: un calco fatto al momento del ritrovamento, prima che fossero trafugati. L’occasione ieri sera alla presentazione, nel Museo della Riserva delle Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo, del volume “Sulla Pietra Antica“, parte della collana Le Rose Camune, dedicato alle incisioni più antich e della Val Camonica: alcune di quelle che campeggiano sulla Collina Sacra di Luine a Darfo Boario Terme e per l’appunto i due uri di Mezzarro di Breno segnalati negli anni Ottanta e poi misteriosamente scompars i. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Val Camonica, tornano gli uri: che sorpresa il calco del masso misteriosamente scomparso
In questa notizia si parla di: camonica - tornano
Domenica i ragazzi di Aimo Diana tornano in campo a Trento. Prima trasferta per l'Union Brescia, dopo la sconfitta casalinga contro l'Arzignano. Una partita dove la squadra biancoazzurra ha tenuto in mano il pallino del gioco non riuscendo a chiudere il risult Vai su Facebook
È sempre un onore e un piacere tornare al Raduno Alpini di Paspardo in Valle Camonica, nel Bresciano. Anche la 48° edizione è stata molto partecipata e coinvolgente, una riaffermazione dei valori fondamentali di altruismo e solidarietà che gli alpini mettono Vai su X
Val Camonica, tornano gli uri: che sorpresa il calco del masso misteriosamente scomparso; Nadro: il ritorno degli Uri scomparsi.
Tornano le settimane bianche. Bambini attesi in Val Camonica ... - La delibera di Giunta ha confermato l’organizzazione delle settimane bianche, una tradizione con soggiorno alla colonia montana Carlo Comerio in Val Camonica, struttura donata a metà degli anni ... Da ilgiorno.it
Val Camonica, a Niardo sistema di allerta un anno dopo l'alluvione / VIDEO - Niardo, Val Camonica 28 liuglio 2023 – "Tutte le volte che vediamo arrivare le nuvole sopra di noi c'è allerta e preoccupazione. Lo riporta ilgiorno.it