Un paese sloveno italianizzato con le cattive in una fiaba politica

Grazie al festival di Nova Gorica “Mesto knjige” (la città del libro, da ieri al 5 settembre) e al mio amico Miha Kosovel, ho letto un libro che mi era sfuggito e ha molto a che fare con il mio “ Il martire fascista ”. Che, nonostanti le sue parti materne, era un saggio storico-politico, mentre questo è un romanzo su un attento sfondo storico, e piuttosto, come dicono gli autori, una “fiaba politica”. Si intitola “ Il figlio della lupa ”, lo hanno scritto insieme un poeta e docente friulano, spirito diurno, Francesco Tomada (1966) e un notturno artista sloveno-italiano, Anton Špacapan Von?cina (1975), per la preziosa (“lenta“) udinese Bottega Errante, ried. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

un paese sloveno italianizzato con le cattive in una fiaba politica

© Ilfoglio.it - Un paese sloveno italianizzato con le cattive, in una fiaba politica

In questa notizia si parla di: paese - sloveno

Un paese sloveno italianizzato con le cattive, in una fiaba politica.

Slovenia, inondazioni in due terzi del paese | video - Panorama - «Il peggior disastro naturale degli ultimi trent’anni», così il premier sloveno Robert Golob ha definito la catastrofe. Scrive panorama.it

Slovenia primo Paese europeo a bloccare ogni commercio di armi con ... - La Slovenia è da ieri ufficialmente il primo Paese dell’Unione Europea ad aver interrotto completamente il commercio e il transito di armi con Israele, segnando una svolta in un continente, l ... Da fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Paese Sloveno Italianizzato Cattive