Ue divisa sulle misure contro Israele Kallas | Così non abbiamo voce le persone perdono la fiducia
“Siamo divisi, non c’è modo d’indorare la pillola, e se non abbiamo una posizione unica non abbiamo voce sulla scena globale “. L’alto rappresentante Ue Kaja Kallas usa queste parole per descrivere la paralisi dell’Europa, emersa anche al consiglio informale degli Esteri a Copenhagen. Dove si è parlato tanto, ma si è concluso pochissimo. L ’Unione Europea conferma lo stallo quando si tratta d’Israele e di che misure prendere – tutti insieme – per colpire il governo di Benjamin Netanyahu, colpevole di non rispettare i diritti umani a Gaza. L’unica, debole, misura proposta dalla Commissione (ovvero sospendere i fondi per le start-up nell’ambito del programma Horizon ) non riesce a trovare il sostegno necessario benchĂ© serva solo la maggioranza qualificata e non l’unanimitĂ . 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Ue divisa sulle misure contro Israele. Kallas: “Così non abbiamo voce, le persone perdono la fiducia”
In questa notizia si parla di: divisa - misure
"Lui che la divisa nera a bande rosse ce l’aveva cucita addosso e che non aveva neanche avuto il tempo di far prendere le misure per la nuova uniforme da comandante della Polizia municipale, il 15 agosto del 2013, con trentotto gradi all’ombra ed un’umidit Vai su Facebook
Ue divisa sulle misure contro Israele. Kallas: “Così non abbiamo voce, le persone perdono la…; Gaza muore ma l’Europa è divisa: nessuna azione concreta contro Israele; Israele - Gaza, le news. Hamas, 10 morti per fame nella Striscia in 24 ore, tra cui 3 bambini.
L'Ue divisa sulle sanzioni a Israele. Tajani: colpire coloni - L’ipotesi di sanzioni contro Israele continua a non trovare il sostegno unanime all’interno dell’Ue. Segnala gazzettadelsud.it
L'UE torna a discutere di sanzioni contro Israele per la situazione a Gaza - Kallas, consapevole dello stallo, preferisce concentrarsi sugli aspetti concreti, come l'attuazione dell'accordo con Israele per l'aumento degli aiuti umanitari a Gaza. laregione.ch scrive