Smartphone troppo presto? Per Marco Gui servono patti digitali e regole condivise | età di consegna gradualità d’accesso e compiti online ripensati con supervisione adulta
“Una comunità democratica ha il diritto, forse il dovere, di non accettare tutto ciò che l’industria dei media propone ai minori”, afferma Marco Gui, sociologo dell’Università di Milano-Bicocca, intervenendo al Meeting di Rimini al panel “Ansiosi o assetati? Giovani in cerca di senso”. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: smartphone - troppo
Né troppo né troppo poco: 10 smartphone Android di fascia media per l’estate e non solo
Non lasciare il tuo smartphone troppo tempo sotto il sole ? Ecco cosa potrebbe succedere! • ? Chiusi per ferie fino al 20 agosto compreso • • • #Beapp #Beappstore #Pisa #Pisacentro #Borgolargo #Smartphone #BeappPisa Vai su Facebook
«Troppo gentile» al telefono con la Cambogia: destituita la premier della Thailandia. «Ha violato la Costituzione» Vai su X
Smartphone troppo presto? Per Marco Gui servono patti digitali e regole condivise: età di consegna, gradualità d’accesso e compiti online ripensati con supervisione adulta; Prima hai lo smartphone (e i social), peggio vai a scuola?; Hikikomori: un fenomeno che tocca 200mila adolescenti. Intervista di Veltroni a Marco Crepaldi. Il ruolo della scuola.
Smartphone troppo presto? Per Marco Gui servono patti digitali e regole condivise: età di consegna, gradualità d’accesso e compiti online ripensati con supervisione adulta - “Una comunità democratica ha il diritto, forse il dovere, di non accettare tutto ciò che l’industria dei media propone ai minori”, afferma Marco Gui, sociologo dell’Università di Milano- Da orizzontescuola.it
«Prima regola: lo smartphone non va regalato troppo presto» - MSN - «Quando uno strumento pensato per adulti finisce troppo presto nelle mani di un bambino, quello che dovrebbe essere un mezzo si trasforma in un fine. msn.com scrive