Parenti non più serpenti a casa

Le chiamano “case multi generazionali”: unità abitative pensate per accogliere persone di generazioni diverse che scelgono di convivere. E’ un fenomeno planetario, molto più diffuso di quanto si pensi, e si sta espandendo soprattutto per il costo dell’abitare.   Di solito questa scelta coinvolge membri di un nucleo familiare allargato che — a causa di un imprevisto — optano per la convivenza. Sull’altra sponda della Manica, Guernsey offre un piccolo laboratorio di questa tendenza. Qui circa il 20 per cento delle famiglie è composto da tre o più adulti di età pari o superiore a 16 anni, e circa la metà di queste ospita anche un bambino. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

parenti non pi249 serpenti a casa

© Ilfoglio.it - Parenti non più serpenti (a casa)

In questa notizia si parla di: parenti - serpenti

Consorzi di bonifica della Sicilia, legge affossata dai “parenti-serpenti” di Schifani

Parenti non più serpenti (a casa) - Cosa sono le “case multi generazionali” e perché è utile andare a Guernsey per studiare un piccolo laboratorio di questa tendenza ... Scrive ilfoglio.it

Parenti serpenti in casa L’Oréal: madre e figlia perdono la testa - Erano i primi anni del Novecento eppure a Eugène Schueller venne in testa un’idea storica: come lavarsi i capelli e soprattutto come tingerseli, visti certi ... Segnala ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Parenti Pi249 Serpenti Casa