Monitoraggio contro l’alga tossica | Le nostre acque sono sicure
Semaforo verde. Nessuna problema a Porto Recanati per la presenza dell’alga Ostreopsis ovata nelle acque marine come, invece, sta avvenendo in alcuni comuni limitrofi della provincia di Ancona, ma, poichè la prudenza non è mai troppa, "è stato avviato anche qui un attento monitoraggio della situazione", spiega il sindaco Andrea Michelini. Come si sa quest’alga, in concentrazioni elevate, può provocare irritazioni cutanee, fastidi agli occhi e disturbi alle vie respiratorie superiori, soprattutto in soggetti sensibili o esposti a lungo ad aerosol marino contaminato. "L’Arpam – fa sapere l’amministrazione – ha già effettuato un prelievo di acqua a 200 metri a nord del fosso Fiumarella e qui è stata rilevata una concentrazione pari a 25. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Monitoraggio contro l’alga tossica: "Le nostre acque sono sicure"
In questa notizia si parla di: monitoraggio - alga
CAPACI: EMERGENZA ALGA TOSSICA. SCATTA IL DIVIETO DI BALNEAZIONE A pochi giorni dall'ultimo monitoraggio di Ostreopsis ovata effettuato da Arpa Sicilia lo scorso 4 agosto, che aveva rassicurato sui livelli di concentrazioni della microalga Ostreops Vai su Facebook
Alga tossica, sale la preoccupazione - Alga tossica, sale la preoccupazione Fioriture ancora sotto al livello di guardia, ma i monitoraggi dicono che sono in crescita costante. lanazione.it scrive
Alga tossica, allerta a Molfetta: primi ricoveri di bagnanti - Il monitoraggio, anticipa Arpa Puglia, proseguirà nella seconda quindicina di agosto e fino a tutto settembre «con frequenza quindicinale su 20 siti, distribuiti sull’intero territorio ... Si legge su lagazzettadelmezzogiorno.it