#MeToo fuori schema Roberts e Guadagnino | | Mostriamo più verità la discussione fa bene
Il film di Luca Guadagnino After the Hunt, presentato ieri fuori concorso a Venezia, e dal 16 ottobre nelle sale italiane, ha già cominciato a far discutere e probabilmente, farà discutere a lungo. Perché? Perché può essere visto come un attacco contro una certa narrazione del femminismo e del #MeToo, una retorica secondo cui il maschio bianco etero cisgender è, a prescindere, dalla parte del torto, una donna di colore omosessuale è dalla parte della ragione, e le accuse sono credibili a prescindere. Ma, in realtà, After the Hunt è un film molto più sottile, più complesso, più stratificato di questa schematizzazione. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - #MeToo fuori schema. Roberts e Guadagnino:: "Mostriamo più verità, la discussione fa bene"
In questa notizia si parla di: metoo - fuori
Fuori e dentro, dentro e fuori, balliamo con qualsiasi condizione meteo al MARTEDÌ LATINO ! ` ROYAL DANCE CLUB in via Ferrero, 13 Cascine Vica RIVOLI Vai su Facebook
#MeToo fuori schema. Roberts e Guadagnino:: Mostriamo più verità, la discussione fa bene.
#MeToo fuori schema. Roberts e Guadagnino:: "Mostriamo più verità, la discussione fa bene" - La prof di Yale mette in dubbio la denuncia contro un collega dell’allieva modello. Lo riporta quotidiano.net
Julia Roberts al Lido con After The Hunt Di Guadagnino: un film che riapre il dibattito sul #Metoo - La mostra del cinema di venezia 2025 presenta after the hunt di Luca Guadagnino con Julia Roberts, un film che esplora le complessità delle molestie sessuali e il dibattito femminista nel contesto acc ... Come scrive gaeta.it