L' enshittification di YouTube
Nel 2022, Cory Doctorow, blogger, attivista statunitense e grande difensore del web aperto ha coniato un termine per descrivere una delle derive più preoccupanti del mondo digitale contemporaneo: enshittification. In italiano potremmo tradurlo con "merdificazione" o "smerdamento", neologismi poco eleganti ma efficaci nel descrivere il processo attraverso cui piattaforme, app e servizi digitali diventano progressivamente peggiori per i loro utenti, favorendo invece gli inserzionisti pubblicitari. L’enshittification ha però diverse facce. Oltre a colpire i prodotti di Meta o TikTok, ad esempio, è sempre più percepibile in YouTube, in particolare nel dilagare di video generati con le AI presenti nella piattaforma. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - L'enshittification di YouTube
In questa notizia si parla di: enshittification - youtube
L'era dell'enshittification, 3 prodotti Tech peggiorati negli ultimi anni; Come ci fanno spendere di più (e anche ringraziare); NIO presenta Firefly: compatta elettrica di lusso, anche in Europa, ma il prezzo?.
The enshittification of YouTube's full album playlists - A network of ancient YouTube accounts have resurfaced, and are pushing marketing spam into playlists of surprisingly niche albums. Segnala uk.news.yahoo.com
'Enshittification' is coming for us all –even cameras - MSN - If you've checked an online dictionary, or read respected sources like the Financial Times, you might well be familiar with the term “enshittification,” coined by Cory Doctorow. Si legge su msn.com