Lavoro e IA | la Gen Z preferisce chiedere consiglio a ChatGpt
Il career coaching, per dirla in modo cool, non è poi così cool per la Generazione Z. Almeno quella statunitense. Meglio ChatGPT. Lo conferma una recente ricerca della Southeastern Oklahoma State University effettuata su un campione di 1.000 americani per scoprire se e come stanno usando l’ IA per orientarsi nel mondo del lavoro e quanto davvero si fidano dei suoi consigli nel prendere decisioni che cambiano la vita. Bene, i nati tra la metà degli Anni 90 e il 2012 sono i più propensi ad affidarsi al counseling dell’algoritmo (il 42 per cento degli intervistati contro il 34 dei millennial, il 29 della Gen X e il 23 per cento i baby boomer). 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Lavoro e IA: la Gen Z preferisce chiedere consiglio a ChatGpt
In questa notizia si parla di: lavoro - preferisce
PERCHÉ SI ARRIVA DA SINISTRA CON I TUBI DELL’UNITÀ INTERNA? Quando installi uno split, la direzione da cui arrivano i tubi può fare la differenza tra un lavoro pulito e uno complicato. Ecco perché si preferisce arrivare da sinistra: I raccordi interni del Vai su Facebook
Vicinanza al conducente del bus, che è stato aggredito nello svolgimento del suo lavoro, e a tutti i passeggeri che hanno vissuto questo brutto momento. Le regole vanno sempre rispettate, per chi preferisce la violenza e l’arroganza non ci deve essere posto n Vai su X
L’intelligenza artificiale già ruba il lavoro ai giovani della Gen Z; Lavoro, l'Intelligenza artificiale mette a rischio la Gen Z: i dati; L'IA ruba già il lavoro alla Gen Z: quali professioni scegliere.
Lavoro e IA: la Gen Z preferisce chiedere consiglio a ChatGpt - Dai CV ai colloqui, ecco come ChatGPT sta rivoluzionando la ricerca del lavoro. Secondo lettera43.it
AI e Lavoro: la Gen Z è la più penalizzata - Una ricerca di Stanford rivela come l'intelligenza artificiale stia riducendo le opportunità di lavoro per i più giovani. Segnala veb.it