La storia di Zungri nella rievocazione di Ilvo Santoni | un lessico familiare che diventa memoria della civiltà rurale di tutta l’area del Poro
“Zungri, il villaggio rupestre, emigrazione in Argentina e la civiltĂ contadina del Poro”  presentato il 25 agosto nella Sala consiliare del Comune di Zungri è un libro scritto da un toscano che si innamora di Zungri. Il testo (autoprodotto) può essere letto come un saggio antropologico e di ricostruzione storica locale. I personaggi ruotano attorno all’Avvocato, Ernesto Pugliese (padre della moglie Maria Rosa), testimone e guida illuminante tra l’ereditĂ millenaria del mondo rurale e il nuovo mondo che impone nuovi valori. Ma quella straordinaria esperienza resta impressa nella memoria e viene rievocata con profonda nostalgia da Ilvo Santoni. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - La storia di Zungri nella rievocazione di Ilvo Santoni: un lessico familiare che diventa memoria della civiltà rurale di tutta l’area del Poro
In questa notizia si parla di: storia - zungri
Ciao a chi saluta, stasera sul MARE Dopo vi racconto la storia di Giammoro Info Povia 348.7623972 o [email protected] 1/8 Olivella, Sant'Elia Fiumerapido (Fr) 2/8 Termoli (Cb) 3/8 Casacalenda (Cb) 5/8 Torretta (Pa) 6/8 Rometta (Me) 7/8 Zungri (Vv) Vai su Facebook
La storia di Zungri nella rievocazione di Ilvo Santoni: un lessico familiare che diventa memoria della civiltà rurale di tutta l’area del Poro - “Zungri, il villaggio rupestre, emigrazione in Argentina e la civiltà contadina del Poro” presentato il 25 agosto nella Sala consiliare del Comune di Zungri ... Segnala laprimapagina.it