La Russatragedia Mattmark memoria dolorosa emigrazione italiana

Sessant'anni fa la tragedia di Mattmark spezzò 88 vite, di cui 56 italiane. Lavoratori partiti per costruire un futuro migliore, travolti da una valanga. Quel sacrificio è memoria dolorosa dell'emigrazione italiana e monito sempre attuale. Lo afferma il presidente del Senato Ignazio la Russa su Facebook, in occasione del 60° anniversario della tragedia della diga del Mattmark. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

la russatragedia mattmark memoria dolorosa emigrazione italiana

© Quotidiano.net - La Russa,tragedia Mattmark memoria dolorosa emigrazione italiana

In questa notizia si parla di: russatragedia - mattmark

La Russa,tragedia Mattmark memoria dolorosa emigrazione italiana; La Russa,tragedia Mattmark memoria dolorosa emigrazione italiana; La Russa,tragedia Mattmark memoria dolorosa emigrazione italiana.

russatragedia mattmark memoria dolorosaLa Russa,tragedia Mattmark memoria dolorosa emigrazione italiana - "Sessant'anni fa la tragedia di Mattmark spezzò 88 vite, di cui 56 italiane. Scrive ansa.it

Mattmark, mostra alla memoria - Il Gazzettino - Si intensificano a Sedico le iniziative per ricordare la tragedia di Mattmark in cui nel 1965 morirono 88 operai (56 dei quali erano italiani e 17 bellunesi). Riporta ilgazzettino.it

Cerca Video su questo argomento: Russatragedia Mattmark Memoria Dolorosa