Il lato oscuro del web che nessuno vuole vedere
Per un attimo proviamo a immaginare: le nostre foto, rubate alla quotidianità, finiscono in un forum online, senza consenso. Scatti di vacanze, momenti in famiglia, immagini innocenti che diventano improvvisamente “merce digitale”, esposte allo sguardo di migliaia di sconosciuti pronti a commentare con volgarità e linguaggio sessista. Non si tratta di un incubo distopico, ma di una realtà che ha prosperato per anni, indisturbata. Lo scandalo del gruppo Facebook “Mia Moglie” sembrava aver già tracciato un confine oltre il quale indignazione e vergogna non potevano più essere ignorate. Eppure, pochi giorni dopo, riemerge un’altra vicenda che affonda le radici indietro nel tempo: Phica. 🔗 Leggi su Primacampania.it
© Primacampania.it - Il lato oscuro del web, che nessuno vuole vedere
In questa notizia si parla di: lato - oscuro
Il lato oscuro di Uomini e Donne: ex tronista condannato
Stipendi delle cheerleader e disturbi alimentari: il lato oscuro delle star americane
Kylo Ren da Jedi: l’aspetto prima della caduta nel lato oscuro
Misoginia e disinformazione, ecco il lato oscuro del web Vai su X
Il Biker Fest International visto dagli occhi di Adventures On The Road! È sempre un’esperienza super e l’anno prossimo non si può mancare! Ma secondo voi passerà davvero al “lato oscuro” delle due ruote? Vai su Facebook
L’uomo di paglia di Michael Connelly: tra giornalismo, web e omicidi seriali; Misoginia e disinformazione, ecco il lato oscuro del web; Shopping online, il lato oscuro dei resi.
Phica.eu e il lato oscuro dei social network - eu segna un campanello d'allarme sulla violenza online e la privacy delle donne. Si legge su notizie.it
Misoginia e disinformazione, ecco il lato oscuro del web - Una dimensione antropologica di «guerra fra i sessi» e di mancata comprensione e accettazione maschile del mutamento nella direzione della parità, che renderebbe urgente intervenire ... Lo riporta giornaledibrescia.it