I ricchi europei non hanno più fame
La ricchezza economica di un popolo è una forza o una debolezza? Visual Capitalist, un sito di statistiche, coi dati di Banca Mondiale, Fmi e Ubs Wealth Report ha ordinato i Paesi in base a tre grandezze: il Pil procapite, la ricchezza prodotta divisa per la popolazione; il Rnl procapite, il reddito guadagnato dai residenti, che non sempre corrisponde alla ricchezza prodotta entro i confini del Paese; la ricchezza media procapite, ossia il patrimonio netto degli adulti, formato da asset e investimenti meno i debiti. In ogni classifica, dove i Paesi sono quasi sempre gli stessi, gli europei occupano 15 delle prime 25 posizioni, il 60%. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - I ricchi europei non hanno più fame
In questa notizia si parla di: ricchi - europei
VIDEO Premiazione Europei a squadre: gli azzurri festeggiano con i Ricchi e Poveri
Festival Dannunziano 2025: arte, turismo e Ricchi e Poveri in concerto PESCARA - Il sottosegretario con delega al Turismo, Daniele D’Amario, questa mattina a Pescara, in Regione, ha partecipato alla presentazione del pr... Articolo: https://www.abruzzonews Vai su Facebook
Le «suite dell’ascolto» a 9.500 euro a notte: vista sul lago, vinili e silenzio, il nuovo buen retiro dei super ricchi Vai su X
I ricchi europei non hanno più fame - Che è invece proprio l'errore di questa Europa e di questa Commissione, centrata sul proprio ombelico. Segnala ilgiornale.it
"I ricchi americani vivono in media 76 anni, molto meno dei poveri ... - “I ricchi americani vivono in media 76 anni, molto meno dei poveri europei. Da ilfattoquotidiano.it