Ha senso parlare della tragedia di Gaza al festival di Venezia?

Il 29 novembre 2024, Liliana Segre scrisse un articolo, riportato in prima pagina sul Corriere della sera, dal titolo “PerchĂ© non si può parlare di genocidio a Gaza, ma di crimini di guerra e contro l’umanità”. Si capiva, almeno io ne ebbi la netta sensazione, che si sarebbe messa male. Anzi, è stato poi peggio di quanto fosse lecito temere. Nessuno tuttavia sottolineò rigorosamente la tragica complessitĂ  di quell’intervento. Che avrebbe dovuto far riflettere, e seriamente. Il 5 maggio 2025, sempre sul Corriere, Segre tornava sull’argomento, piangendo la piega che gli eventi avevano preso a Gaza, e a precisa domanda, replicava: «Questo non ha a che vedere con la nozione di genocidio». 🔗 Leggi su Lettera43.it

ha senso parlare della tragedia di gaza al festival di venezia

© Lettera43.it - Ha senso parlare della tragedia di Gaza al festival di Venezia?

In questa notizia si parla di: senso - parlare

“Democrazia deviata, perché non ha più senso parlare di governo del popolo”: Di Battista presenta il suo nuovo libro

No, a 13 o 14 anni non si è pronti per “fidanzarsi”; Anziano contromano con l'auto sulla E45, camionista evita la tragedia; “La mia Giulia, ragazza tosta e gentile. La cerco ogni giorno”. Tragedia in A1, parla l’amica della volontaria morta in ambulanza.

"Parlare di diplomazia non ha senso, ci sarà un’operazione brutale” - "Parlare di compromesso diplomatico oggi non ha senso, non ci sarà altro che una operazione brutale e sanguinaria, rispetto alla quale spero solo che Israele sappia creare le condizioni per ... Scrive huffingtonpost.it

Perché non ha più senso parlare di Occidente - Corriere della Sera - Ma con il crollo del Muro e l’esplosione di India e Cina la situazione è cambiata completamente. Segnala corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Ha Senso Parlare Tragedia