Grottammare il borgo che cresce Ma pochi parcheggi per chi lo visita

Dal 1° settembre al 31 ottobre residenti, domiciliati e operatori economici del paese alto di Grottammare, potranno presentare domanda per ottenere l’abbonamento o il tagliando gratuito di parcheggio nei posteggi riservati di via Palmaroli, utilizzabili per tutto il 2026. Le istruzioni per formalizzare le richieste sono disponibili sul sito istituzionale, sezione del Comune alla voce ‘Servizi-Patrimonio’. Le opzioni di parcheggio prevedono una soluzione a pagamento con posteggio numerato riservato e una gratuita con posteggio libero. Nel primo caso, si tratta di un abbonamento annuale che riguarda 25 stalli caratterizzati da segnaletica orizzontale (strisce gialle); i costi variano da 100 euro per i residenti a 125 per i domiciliati e gli operatori economici. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

grottammare il borgo che cresce ma pochi parcheggi per chi lo visita

© Ilrestodelcarlino.it - Grottammare, il borgo che cresce. Ma pochi parcheggi per chi lo visita

In questa notizia si parla di: grottammare - borgo

Grottammare, il borgo che cresce. Ma pochi parcheggi per chi lo visita; Il borgo di Grottammare diventa una ludoteca a cielo aperto con “Giochi in Grotta”; Grottammare, il festival del crime in piazza Kursaal. Ludobus, borgo divino, balli e il palio.

Grottammare, un borgo medievale affacciato sull’Adriatico - Grottammare, nelle Marche, è un borgo medievale arroccato sulla collina di Monte Castello a 126 metri di altezza. Segnala tgcom24.mediaset.it

Grottammare: un mare di storia, cultura e ottima cucina - TGCOM24 - Grottammare è un borgo affascinante e una patria del buon vivere, per chi cerca un Adriatico un po’ speciale, tra relax, cultura e buoni sapori. tgcom24.mediaset.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Grottammare Borgo Cresce Pochi