Frankenstein | recensione del film di Guillermo Del Toro – Venezia 82

Solo i mostri giocano a fare Dio. I mostri tracotanti, che pensano di poter espandere gli stretti limiti della scienza accademica per rispondere con la maestositĂ  della creazione al dolore inesauribile di una perdita. Guillermo Del Toro arriva in concorso a Venezia 82 con la sua personale rilettura di Frankenstein, il film che – citando le parole dell’interprete Mia Goth – “ avremmo sempre voluto vederlo dirigere “. Dai primi anni 2000 ad oggi, il regista messicano ha infatti instaurato un prolungato dialogato d’amore con le creature che la societĂ  tenderebbe a trattenere ai margini, reinventate tramite il filtro del fantastico, e che hanno sempre raccontato con innegabile intensitĂ  l’essere umano. 🔗 Leggi su Cinefilos.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: frankenstein - recensione

Venezia 82, la recensione del Frankenstein di Guillermo Del Toro; Com'è il nuovo Frankenstein di Guillermo Del Toro; Frankenstein. La recensione del film di Guillermo del Toro.

Venezia 82, la recensione del Frankenstein di Guillermo Del Toro - Frankenstein è uno dei personaggi letterari più amati dal mondo cinematografico. Lo riporta ciakmagazine.it

Frankenstein, la realizzazione del sogno di Guillermo del Toro: la recensione dell'adattamento visto a Venezia - Frankenstein la recensione dell'adattamento tanto voluto da Guillermo del Toro presentato in concorso al Festival di Venezia ... Riporta comingsoon.it

Cerca Video su questo argomento: Frankenstein Recensione Film Guillermo