Frankenstein Christoph Waltz | L' AI è per i perdenti
Christoph Waltz boccia l'uso dell'intelligenza artificiale, mentre Guillermo del Toro è possibilista, ma per il suo Frankenstein, presentato quest'oggi nel concorso veneziano, sono stati costruiti maestosi set reali. Laconico, ma fulminante. Pochissime le parole pronunciate da Christoph Walz durante la conferenza stampa di Frankestein di Guillermo del Toro, presentato oggi in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, ma certo non si può dire che l'attore austriaco tema di esprimere le proprie idee. "L'AI è per i perdenti" esclama l'attore, che interpreta un personaggio inedito rispetto all'adattamento del classico di Mary Shelley, il barone Harlander, ricco e affascinato dall'ardore di Victor Frankenstein e dalla sua determinazione a superare i limiti imposti alla scienza medica per esplorare le possibilità di riportare in vita i corpi morti. 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Frankenstein, Christoph Waltz: "L'AI è per i perdenti"
In questa notizia si parla di: frankenstein - christoph
Oscar Isaac, Mia Goth, Felix Kammerer, Christoph Waltz, Guillermo del Toro e Jacob Elordi al photocall di Frankenstein a #Venezia82 Vai su X
Frankenstein di Guillermo del Toro, con Oscar Isaac, Jacob Elordi, Mia Goth e Christoph Waltz, dopo la presentazione a Venezia 82, sarà proiettato in cinema selezionati dal 22 ottobre e uscirà in catalogo su Netflix dal 7 novembre. Chi di voi non vede l’ora? Vai su Facebook
Frankenstein è il secondo film più costoso della carriera di Guillermo del Toro.
Frankenstein, Christoph Waltz: "L'AI 232; per i perdenti" - Christoph Waltz boccia l'uso dell'intelligenza artificiale, mentre Guillermo del Toro è possibilista, ma per il suo Frankenstein, presentato quest'oggi nel concorso veneziano, sono stati costruiti mae ... Si legge su movieplayer.it
Frankenstein: Guillermo del Toro presenta il film in concorso a Venezia, sogno di una vita ed elogio dell'imperfezione - Al Festival di Venezia 2025, il regista messicano Guillermo del Toro porta, in concorso, Frankenstein, che considera un film sul diritto di restare umani in un'epoca di guerre e di odio nella quale le ... Si legge su msn.com