Fotovoltaico a Uggia Addio a distese coltivate L’idea del parco divide

In principio furono i droni. In molti se li sono visti passare sopra casa a Monsummano senza sapere a chi appartenessero. Poi un consigliere comunale ha rassicurato che si trattava di oggetti di una società che stava facendo la mappatura di alcuni territori in zona Uggia, per un progetto di pannelli fotovoltaici. Nel frattempo ai confinanti dell’area individuata è anche arrivata una lettera in cui la stessa azienda spiega cosa vorrebbe fare con quelle terre. Addio a granturco e erba medica dunque, perché oggetto del possibile investimento sarebbe una distesa di pannelli fotovoltaici per produrre energie rinnovabili. 🔗 Leggi su Lanazione.it

fotovoltaico a uggia addio a distese coltivate l8217idea del parco divide

© Lanazione.it - Fotovoltaico a Uggia. Addio a distese coltivate. L’idea del parco divide

In questa notizia si parla di: fotovoltaico - uggia

Fotovoltaico a Uggia. Addio a distese coltivate. L’idea del parco divide.

Fotovoltaico, addio allo "Scambio sul posto" da maggio 2025. Quali ... - A partire dal 29 maggio 2025, non sarà più possibile accedere al meccanismo di Scambio sul posto (Ssp), che per anni ha rappresentato un'opzione vantaggiosa per i proprietari di impianti ... Si legge su ilgiornale.it

Incentivi Fotovoltaico: addio Scambio sul Posto per nuovi impianti - Riforma incentivi al Fotovoltaico 2025: entro il 26 settembre ammessi allo Scambio sul Posto solo gli impianti entrati in esercizio entro il 29 maggio. Segnala pmi.it

Cerca Video su questo argomento: Fotovoltaico Uggia Addio Distese