Fontanone del Gianicolo l’errore nell’epigrafe che solo i più attenti notano

Nel 1600 Papa Paolo V Borghese volle realizzare la Fontana dell’Acqua Paola, più comunemente chiamata “ Fontanone del Gianicolo ”. Tale costruzione avvenne dopo il ripristino dell’Acquedotto Traiano, da lui stesso avviato. Il progetto venne portato a termine tra il 1610 e il 1614 grazie a Giovanni Fontana e Flaminio Ponzio. Essa rappresenta un punto di riferimento per Roma ma non tutti conoscono l’errore nellepigrafe che si nasconde. Fontanone del Gianicolo, l’errore nell’epigrafe di cui nessuno parla. Il fontanone del Giancolo dal 1901 agli anni ‘30 del Novecento alimentò la prima centrale idroelettrica di Roma e la grande epigrafe dell’attico presente un errore. 🔗 Leggi su Funweek.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: fontanone - gianicolo

Fontanone del Gianicolo, l’errore nell’epigrafe che solo i più attenti notano

Il giardino segreto dietro al Fontanone del Gianicolo: un’oasi verde che in pochi conoscono

Il giardino segreto dietro al Fontanone del Gianicolo - MSN - Oltre alla bellezza del luogo, si ha la possibilità di scoprire un pezzo di storia di Roma, lontano dai circuiti ... Scrive msn.com

Fontanone estate al Gianicolo riprende dal 18 con spettacoli musical e ... - Riprende il 18, dopo la sospensione di Ferragosto, la ricca programmazione della XIX edizione del Fontanonestate al Gianicolo, che accompagner l’estate della citt fino al 7 settembre. Segnala ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Fontanone Gianicolo L8217errore Nell8217epigrafe