Convogli notturni L’alternativa green al traffico aereo

Viaggiare tutta la notte in un vagone letto e arrivare a destinazione la mattina dopo, in tempo per colazione. Un’esperienza abbastanza comune per chi è nato negli anni ’70 o i Millennials, sconosciuta per i ragazzi della Generazione Z, piĂą avvezzi a spostarsi con l’aereo. Le abitudini però si possono cambiare, a patto che ci siano dei buoni motivi per farlo. Secondo il movimento Back-on-track le ragioni sono ottime, a cominciare dall’aiuto all’ambiente che si potrebbe ottenere proponendo i treni notturni (ovvero dotati di cuccette e in servizio da mezzanotte alle 5 del mattino) come alternativa ai voli a corto raggio o all’uso dell’auto. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

convogli notturni l8217alternativa green al traffico aereo

© Quotidiano.net - Convogli notturni. L’alternativa green al traffico aereo

In questa notizia si parla di: convogli - notturni

convogli notturni l8217alternativa greenIl ritorno delle cuccette: così la crisi dei voli low cost riporta di moda i treni notturni (e green). “Ma servono investimenti per potenziare l’offerta” - I treni notturni stanno tornando, carichi di passeggeri, sui binari d’Europa. Lo riporta ilfattoquotidiano.it

"Convogli green, aiutano la natura" - Il Resto del Carlino - "Convogli green, aiutano la natura" Marcello Tramarin, apicoltore, è dietro la bancarella. Secondo ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Convogli Notturni L8217alternativa Green