Cna caro-affitti frena mobilità interna dei lavoratori Canone mensile assorbe in media il 43,7% della retribuzione netta di operaio
ROMA – Il costo dell’affitto di un’abitazione in media assorbe il 43,7% della retribuzione netta di un operaio ma a Milano sfiora il 65%, in città come Firenze, Roma e Bologna supera il 50%. Soltanto a Torino (37,8%) e Napoli (34,4%) tra i grandi capoluoghi l’incidenza dell’affitto è inferiore alle media nazionale. È quanto emerge da un’analisi realizzata dall’Area studi e ricerche di Cna sui dati dell’Agenzia delle Entrate. Una fotografia che contribuisce a spiegare la difficoltà per molte imprese di trovare lavoratori. Il caro-affitti, infatti, ostacola la mobilità interna e negli ultimi anni il fenomeno si è intensificato a causa di un aumento medio dei canoni liberi del 19,5% a fronte di un incremento delle retribuzioni nette del 14%. 🔗 Leggi su Lopinionista.it
© Lopinionista.it - Cna, caro-affitti frena mobilità interna dei lavoratori. Canone mensile assorbe in media il 43,7% della retribuzione netta di operaio
In questa notizia si parla di: caro - affitti
Caro affitti, libri di testo, trasporti: studenti universitari e aumenti, i bonus e come risparmiare
Caro affitti, una zavorra per la mobilità dei lavoratori: a Milano si spende il 65% dello stipendio Vai su X
Caro-affitti, in Calabria incidenza tra le più basse: Vibo Valentia sotto il 20% del reddito: Il caro-affitti continua a incidere pesantemente sulle tasche degli italiani. Secondo un’analisi realizzata dall’Area studi e ricerche di Cna sui dati dell’Agenzia delle Entrate, Vai su Facebook
CNA, il caro-affitti frena la mobilità interna dei lavoratori; SportRoccia40, la storia dell’arrampicata a Bardonecchia; Vacanze finite e controesodo, Anas: “Previsti 12 milioni di veicoli”.
CNA, il caro-affitti frena la mobilità interna dei lavoratori - È quanto emerge da una analisi realizzata dall'Area studi e ricerche di CNA sui dati dell'Agenzia delle Entrate ... Si legge su msn.com
Caro affitti, assorbono il 44% del salario degli operai: "A Milano si arriva al 65%" - Rapporto dell'Area studi e ricerche di Cna sui dati dell'Agenzia delle Entrate: "Ostacolata la mobilità dei lavoratori". Secondo msn.com