Capitale della Cultura 2028 Dalla Scala alle sfilate Le idee vincenti di Rozzano
Mostre, spettacoli, installazioni, programmi dâincentivo alla lettura. "Tra le ipotesi anche una sfilata di moda e collaborazioni con la Scala, il Conservatorio, lâAccademia di belle arti", dice il sindaco Mattia Ferretti. Rozzano è tra i 25 Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi a Capitale nazionale della cultura per il 2028. Entro il 25 settembre di questâanno, per accedere alla selezione, tutti i Municipi interessati dovranno presentare ad unâapposita Commissione ministeriale un dossier comprensivo del rispettivo progetto culturale, le strategie di sviluppo, i soggetti coinvolti, il piano di sostenibilitĂ economica e gli obiettivi attesi. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
Š Ilgiorno.it - Capitale della Cultura 2028. Dalla Scala alle sfilate. Le idee vincenti di Rozzano
In questa notizia si parla di: capitale - cultura
Massa tra i 25 comuni candidati per âCapitale della cultura 2028â
La candidatura a capitale della cultura di ForlĂŹ e Cesena spiegata nell'intervista doppia
Capitale italiana della cultura, il ministro Giuli: "La situazione non è fuori controllo"
Riapre il botteghino! Tutti gli orari e i giorni Puglia Culture - Circuito Teatrale | Lucera 2025 - Capitale cultura Puglia | Giuseppe Pitta | Michele De Virgilio | Elio e le Storie Tese Vai su Facebook
Capitale della Cultura 2028. Dalla Scala alle sfilate. Le idee vincenti di Rozzano; Capitale della Cultura 2028, ecco i 24 avversari delle cittĂ fortificate; Capitale italiana della cultura, aperta la call for ideas: progetti da inviare entro il 28 luglio.
Valle Caudina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via gli incontri con le associazioni del territorio - LâUnione dei Comuni âCittà Caudinaâ, con capofila il Comune di Montesarchio, ha ufficialmente avviato il percorso di candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028. Riporta ntr24.tv
La Valle Caudina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via gli incontri con le associazioni del territorio - Tra le candidate a Capitale Italiana della Cultura per il 2028 câè la valle Caudina. Si legge su corriereirpinia.it