Antella la fine dell’incubo Addio agli allagamenti
Per i cittadini di Antella è la fine di un doppio incubo: quello dei lavori con relativi disagi a cui si son dovuti adattare negli ultimi anni, l’altro – più importante – quello dei continui allagamenti subiti da case e negozi del centro abitato ad ogni pioggia più abbondante. La fognatura nel cuore della popolosa frazione ora funziona, dopo anni di acqua e fango che invece di entrare nel tombino di piazza Peruzzi, ne fuoriuscivano riversandosi nelle strade in discesa. Gli ultimi cantieri per la riasfaltatura con relativa segnaletica stradale sono terminati: hanno sistemato sia a livello di sicurezza che di estetica le toppe lasciate dai lavori di Publiacqua, ma anche dagli operai di Toscana energia per la rete del gas. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Antella, la fine dell’incubo. Addio agli allagamenti
In questa notizia si parla di: antella - fine
Ieri sera a "E-state in Mise", ospiti nel giardino parrocchiale davanti alla sede della Misericordia Antella, insieme a Croce Rossa Italiana - Comitato di Bagno a Ripoli e Pubblica Assistenza Croce D'oro Ponte a Ema ODV. Un bella serata estiva, fra panini, bibite Vai su Facebook
Addio Baluganti, colonna della Misericordia dell’Antella - Il dolore per la scomparsa di Michele Baluganti, punto di riferimento della Misericordia dell’Antella per 45 anni, si diffonde tra i volontari. Come scrive lanazione.it
Addio alla "Dina" Se ne va a 96 anni un simbolo dell’Antella - Se n’è andata a 96 anni in un pomeriggio di fine estate Dina Poggiali, per tutta l’Antella semplicemente ’la Dina’. Lo riporta lanazione.it