Vuelta a España 2025 Joao Almeida | Ayuso è un gran corridore Orgogliosi delle tre vittorie consecutive
All’inferno e ritorno. Lo spagnolo Juan Ayuso vince, di forza, la settima tappa tappa della Vuelta a España 2025, la Andorra la Vella-Cerler. Huesca La Magia di 188 chilometri. L’alfiere della UAE Team Emirates-XRG parte all’attacco nei primi chilometri, anima la fuga di giornata e ad una decina di chilometri dal termine s’invola per andare a cogliere il primo successo di tappa nella corsa iberica. Ayuso precede Marco Frigo della Israel-Premier Tech di 1’15’’ e il connazionale Raúl Garcia Pierna della Arkea B&B Hotels di 1’21’’. In classifica generale il norvegese Torstein Træen della Bahrain – Victorious difende il primato in classifica generale con 2’33’’ di vantaggio su Jonas Vingegaard della Team Visma Lease a Bike e 2’41’’ su Joao Almeida. 🔗 Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - Vuelta a España 2025, Joao Almeida: “Ayuso è un gran corridore. Orgogliosi delle tre vittorie consecutive”
In questa notizia si parla di: vuelta - espa
Si resta in montagna alla Vuelta a España #LaVuelta25 Vai su Facebook
La Vuelta a España 2026 partirà dal Principato di Monaco L'edizione numero 81 della Vuelta inizierà sabato 22 agosto 2026 con una cronometro individuale (8-12 km) il cui percorso coinvolgerà anche il celebre Circuito cittadino della Formula 1 #Cicl Vai su X
Vuelta a España 2025 João Almeida | Grande sforzo di squadra sarebbe bello indossare la maglia rossa; Vuelta a España 2025 la tappa di domani Andorra La VellaAndorra-CerlerHuesca La Magia | lunga ascesa finale decisiva; Vuelta a España 2025 Juan Ayuso | La classifica generale non era nei miei piani Sapevo di non stare bene.
Vuelta 2025, i corridori partecipanti e le squadre: l'elenco completo con i favoriti e gli italiani - Sono 184 i corridori al via nelle 23 squadre, Jonas Vingegaard è l'uomo da battere nel Giro di Spagna che parte per la prima volta dall'Italia. Si legge su today.it
Vuelta 2025, squadre, partecipanti e favoriti: caccia a Vingegaard - Simon Yates, padrone del Giro d'Italia, e soprattutto Tadej Pogacar, dominatore del Tour de France, non saranno al via ... Lo riporta sport.sky.it