Un falso sms invita a verificare un acquisto | è una truffa

Le truffe non vanno in vacanza e sfruttano la velocità delle giornate di ciascuno di noi per trarre in inganno i cittadini. E in questi giorni le truffe bancarie sono tornate e sono particolarmente insidiose. Le truffe bancarie sono i raggiri con i quali i malintenzionati inducono le vittime a fornire informazioni sensibili o denaro, tramite e-mail, SMS o telefonate che simulano messaggi o chiamate da fonti legittime: quando uno cade nella rete si trova il conto "alleggerito" e in alcuni casi non è possibile recuperare il danno ricevuto. Questa volta hanno i malintenzionati hanno scelto anche la sottoscritta, ma l’inganno è fallito grazie alle informazioni che ognuno di noi conosce e anche grazie alla collaborazione del funzionario che contattato ha prontamente detto che quel messaggio era una trufffa ben confezionata e che l’unica cosa era cancellarlo. 🔗 Leggi su Lanazione.it

un falso sms invita a verificare un acquisto 232 una truffa

© Lanazione.it - Un falso sms invita a verificare un acquisto: è una truffa

In questa notizia si parla di: falso - invita

Un falso sms invita a verificare un acquisto: è una truffa; Smishing, riconoscere le truffe via SMS e WhatsApp: ecco come difendersi; SMS ingannevoli: il finto messaggio ASL con numeri a pagamento e rischio dati.

Attenzione al falso sms dell’Inps sul bonus da 600 euro. È una ... - La Polizia postale segnala che dei truffatori stanno facendo un massiccio invio di sms che contengono un falso messaggio dell’Inps. Scrive greenme.it

Truffa dello Spid: attenzione al falso sms dell'Inps, ecco come gli ... - Si consiglia di attivare l'autenticazione a due fattori, verificare le notifiche bancarie e diffidare di SMS con link. Riporta ilmeteo.it

Cerca Video su questo argomento: Falso Sms Invita Verificare