Trappole al neon | i ragni tessitori catturano le lucciole per trasformarle in lampade mortali

Una tecnica sopraffina o un atto di crudeltà? I ragni tessitori utilizzano le lucciole catturate come esche luminose per attirare altre prede nelle loro ragnatele. Questo ingegnoso stratagemma trasforma le innocue luci degli insetti in mortali trappole notturne. Lo rivela una ricerca, pubblicata sulla prestigiosa rivista Journal of Animal Ecology, che ha documentato in particolare il comportamento del ragno tessitore Psechrus clavis, diffuso nelle foreste subtropicali dell’Asia orientale. Gli scienziati hanno osservato qualcosa di inaspettato: mentre questi aracnidi divorano immediatamente le falene e altri insetti catturati, con le lucciole agiscono diversamente. 🔗 Leggi su Cultweb.it

trappole al neon i ragni tessitori catturano le lucciole per trasformarle in lampade mortali

© Cultweb.it - Trappole al neon: i ragni tessitori catturano le lucciole per trasformarle in lampade mortali

In questa notizia si parla di: trappole - neon

Trappole al neon: i ragni tessitori catturano le lucciole per trasformarle in lampade mortali.

Questi due ragni appena scoperti in Australia costruiscono trappole nel ... - Due ragni "architetti" e costruttori di trappole I ragni costruiscono cunicoli nel terreno in cui nascondersi "tappati" da una botola che si apre a scatto perfettamente mimetizzata col terreno. Lo riporta fanpage.it

Ecuador, scoperte in Amazzonia due nuove specie di ragni tessitori - Due nuove specie di ragni tessitori sono state scoperte nell'Amazzonia ecuadoriana settentrionale da ricercatori dell'Istituto nazionale della biodiversità (Inabio) dell'Ecuador e del Museo della ... Segnala rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Trappole Neon Ragni Tessitori