Talenti canori del futuro Il tenore Carlo Raffaelli vince il premio Cupisti
Univa la sua capacitĂ artistica, attraverso cui ha regalato scorci, colori e visioni di Viareggio e della Versilia, alla passione, da tenore, per il canto, la musica e per Puccini, Michelangelo Cupisti, l’artista poliedrico scomparso nel 2012 e, nel cui nome, è stato istituito il premio che, ogni anno, dal 2013, riconosce e conferisce riconoscimenti ai giovani talenti canori. Un premio, quello dedicato a Michelangelo Cupisti, nato per volontĂ della famiglia Cupisti in collaborazione con la Fondazione Festival Pucciniano, giunto alla sua tredicesima edizione, con l’intento di promuovere e valorizzare giovani artisti, il loro talento, e il loro futuro. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Talenti canori del futuro. Il tenore Carlo Raffaelli vince il premio Cupisti
In questa notizia si parla di: talenti - canori
Orta Nova, torna “SanRemo…al Sud”: per la settima edizione del concorso canoro giovani talenti e ospiti d’eccezione #ORTANOVA #MUSICA #CONCORSO https://tinyurl.com/295o349h Vai su X
Torna il festival canoro che unisce giovani talenti, memoria e passione. Presentata la giuria, in gara 13 concorrenti Vai su Facebook
Talenti canori del futuro. Il tenore Carlo Raffaelli vince il premio Cupisti.
Attrarre e premiare i talenti per costruire il futuro - I nuovi talenti aspirano a combinare il successo lavorativo con la vita personale, e quando avranno figli vorranno un ambiente amichevole nei confronti delle famiglie, per far a loro volta ... Lo riporta corriere.it
"Ancorati nel futuro", premiati migliori talenti da vela a canoa - Si è tenuta nella sede della Lega Navale Italiana Sezione di Ostia la seconda edizione di "Ancorati nel futuro", la festa dello sport della Lega Navale Italiana in cui sono stati premiati i ... Come scrive ansa.it