Taglio dell’Irpef nuove aliquote e scaglioni | cosa prevede l’ipotesi del governo

Il governo lavora alla prossima Legge di Bilancio con l’obiettivo dichiarato di alleggerire la pressione fiscale sul ceto medio. Al centro della discussione c’è il possibile taglio dell’Irpef, che prevede la riduzione dell’aliquota del secondo scaglione dal 35 al 33 per cento e l’estensione della fascia di reddito interessata da 50 mila a 60 mila euro lordi annui. Una misura che, secondo le prime stime, avrebbe un costo di circa 4 miliardi l’anno. Come cambierebbero aliquote e scaglioni. Calcolatrice (Pexels). Dopo la riforma parziale già entrata in vigore nel 2024, che ha portato da quattro a tre le aliquote Irpef, l’ipotesi è quella di proseguire con l’abbassamento della seconda fascia. 🔗 Leggi su Lettera43.it

taglio dell8217irpef nuove aliquote e scaglioni cosa prevede l8217ipotesi del governo

© Lettera43.it - Taglio dell’Irpef, nuove aliquote e scaglioni: cosa prevede l’ipotesi del governo

In questa notizia si parla di: taglio - irpef

Tajani, fondamentale taglio Irpef da 35 a 33% estendendo platea

Giorgetti, per taglio dell'Irpef abbiamo ancora due anni e mezzo

Giorgetti, per taglio dell'Irpef abbiamo ancora due anni e mezzo

taglio dell8217irpef nuove aliquoteTaglio dell’Irpef per redditi fino a 60 mila euro: nuove aliquote e scaglioni, cosa cambia - La proposta è di portare l’aliquota dello scaglione intermedio dal 35 al 33 per cento e aumentare allo stesso tempo la fascia di reddito fino a 60 mila euro ... Da repubblica.it

Taglio Irpef in Manovra allo studio, chi ci guadagna davvero: la strategia del Governo - Il governo prepara la Manovra 2026 puntando sul taglio Irpef per il ceto medio; non mancano gli scontri interni su come finanziarlo: mancano 4 miliardi ... Lo riporta quifinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Taglio Dell8217irpef Nuove Aliquote