Su San Siro no alla speculazione | bisogna conoscere i titolari effettivi dei fondi che possiedono Milan e Inter

Siamo prossimi alla decisione del Consiglio Comunale di Milano in merito alla proposta d’acquisto del compendio Ambito GFU San Siro, per la costruzione di nuovo stadio a Milano e rifunzionalizzazione dell’attuale impianto calcistico: cioè la demolizione del 75-80% dello Stadio San Siro – Meazza. Nell’area, sappiamo, verranno introdotte nuove funzioni a supporto della grande funzione urbana (lo stadio). E, conoscendo i fondi, che attraverso prestiti non restituiti oppure mutui finanziati dal venditore sono entrati in possesso delle due squadre, sappiamo quanto valore aggiunto produrrĂ , al loro portafoglio, l’acquisto dell’area. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

su san siro no alla speculazione bisogna conoscere i titolari effettivi dei fondi che possiedono milan e inter

© Ilfattoquotidiano.it - Su San Siro no alla speculazione: bisogna conoscere i titolari effettivi dei fondi che possiedono Milan e Inter

In questa notizia si parla di: siro - speculazione

“Sala piegato agli interessi degli americani, regala San Siro”: le voci del comitato contro la…; San Siro vecchio o nuovo? Comunque vada sarà un disastro; Lettera aperta al sindaco di Milano: «San Siro luogo iconico: no alla speculazione edilizia».

San Siro, chat e polemiche. La “black list“ dei contrari l’ostruzionismo di Tancredi: "Non diamo loro gli atti" - Appello di oltre 200 docenti: fermare la vendita ai club e gli altri progetti. Lo riporta msn.com

Nuovo San Siro, cittadini contro Inter e Milan: "No speculazioni" - I residenti del Municipo 7 di Milano si sono schierati apertamente contro il progetto delle due squadre con ... Riporta sportmediaset.mediaset.it

Cerca Video su questo argomento: San Siro No Speculazione