Stop ai componenti cinesi sulle rinnovabili L’Italia apre la strada all’Europa
La decisione del governo italiano di escludere i pannelli e i componenti fotovoltaici di origine cinese dai nuovi incentivi sulle rinnovabili segna un passaggio di rilevanza strategica, non solo per la politica industriale nazionale ma anche per l’intera Unione europea. È la prima volta che uno Stato membro introduce criteri esplicitamente orientati a ridurre la dipendenza dalla Cina nelle energie rinnovabili, ponendosi come apripista rispetto alle politiche comunitarie in fase di definizione – benché su tale orientamento. La misura interviene in un settore cruciale per la transizione energetica, dove oggi l’80% della produzione globale di moduli solari è concentrata in Cina, secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA). 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Stop ai componenti cinesi sulle rinnovabili. L’Italia apre la strada all’Europa
In questa notizia si parla di: stop - componenti
Start and Stop: come funziona, componenti, quando si attiva, vantaggi
La Siritide - 28/08/2025 - Stellantis Melfi, stop alla produzione domani dalle 6 alle 14 per mancanza di componenti Vai su Facebook
STELLANTIS, UGL: STOP PRODUZIONE MELFI PER MANCANZA COMPONENTI Vai su X
Componenti nascosti nei dispositivi solari cinesi: cresce l’allerta negli Stati Uniti; Nuove regole USA sull’energia rinnovabile: scadenze strette e stop a forniture cinesi, cosa cambia davvero; Dazi sulle auto cinesi, Pechino fa ricorso al tribunale del Lussemburgo.
Stop ai componenti cinesi sulle rinnovabili. L’Italia apre la strada all’Europa - L’Italia ha introdotto una misura senza precedenti in Europa: l’esclusione di pannelli e componenti fotovoltaici cinese dai nuovi incentivi ... Lo riporta formiche.net
Rinnovabili, stop al mega parco solare a Palmadula: la Sardegna (e Roma ... - 4 energia e transizione Rinnovabili, stop al mega parco solare a Palmadula: la Sardegna (e Roma) bloccano i pannelli cinesi di Chint Solar di Fausta Chiesa ... Riporta corriere.it