Smartphone banditi e condotta sotto torchio | la scuola dichiara guerra all’indisciplina Oltre 41mila docenti assunti

Un vento di rigore soffia sulle scuole italiane. A partire dall’anno scolastico 202526, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, guidato da Giuseppe Valditara, introduce misure drastiche: stop agli smartphone in aula, sanzioni più severe per chi sgarra e un ritorno della condotta come pilastro della valutazione. Una riforma che punta a riscrivere le regole della scuola, tra disciplina ferrea e ambizioni di crescita per le nuove generazioni. Ma sarà la strada giusta per il futuro dell’istruzione? Una svolta per la disciplina. Il Ministro Valditara non lascia spazio a dubbi: la scuola deve essere un luogo di ordine e concentrazione. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it

smartphone banditi e condotta sotto torchio la scuola dichiara guerra all8217indisciplina oltre 41mila docenti assunti

© Ilfogliettone.it - Smartphone banditi e condotta sotto torchio: la scuola dichiara guerra all’indisciplina. Oltre 41mila docenti assunti

In questa notizia si parla di: smartphone - banditi

Smartphone banditi e condotta sotto torchio: la scuola italiana dichiara guerra all’indisciplina

La scuola delle regole: dress code per 8 studenti su 10. Gli smartphone? Banditi, ma molti li usano sottobanco; Cellulari in classe, il ministro ha firmato: stop da settembre; Bambini e tecnologie: ecco perché vanno banditi smartphone, tablet e videogiochi.

smartphone banditi condotta sottoScuola, le nuove regole: dal 5 in condotta che boccia allo stop agli smartphone, cosa cambia per i nostri figli - Stretta sulla condotta, stop agli smartphone e più peso al voto in comportamento. nostrofiglio.it scrive

Smartphone e voto in condotta, cosa cambia a scuola - Intanto la petizione di Daniele Novara e Alberto Pellai, che vieta lo smartphone sotto i 14 anni e i ... Da vita.it

Cerca Video su questo argomento: Smartphone Banditi Condotta Sotto