Smalti semipermanenti | ecco perché dal 1° settembre cambia tutto

Si tratta senz'altro di un importante cambiamento che riguarda milioni di persone in Italia ma anche in Europa: l'Ue, infatti, dal 1° settembre vieterà l'utilizzo di particolari sostanze presenti in smalti e semipermanenti molto utilizzati e diffusi. Questo perché le unghie sono a rischio per la potenziale contaminazione di due sostanze chimiche ormai dichiarate ufficialmente tossiche. Di cosa si tratta. Nel dettaglio stiamo parlando di due composti chimici chiamati TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylpgosphine Oxide) e DMTA (Dimethyltolylamine) che si trovano in tantissimi preparati per utilizzo estetico, in particolar modo su semipermanenti e gel. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

smalti semipermanenti ecco perch233 dal 1176 settembre cambia tutto

© Ilgiornale.it - Smalti semipermanenti: ecco perché dal 1° settembre cambia tutto

In questa notizia si parla di: smalti - semipermanenti

Gel e smalti semipermanenti per unghie, da settembre cambia tutto. Stop a due sostanze

Svolta nella manicure: stop a due sostanze tossiche in gel e smalti semipermanenti dall’1 settembre

Occhio alle unghie: gel e smalti semipermanenti vietati dal primo settembre, ecco quali. Manicure nel mirino Ue

Migliori smalti semipermanenti del 2023: la top 6 delle marche più ... - La classifica dei 6 migliori smalti semipermanenti del 2023: ecco i prodotti più efficaci, con guida all’acquisto completa e consigli sull’applicazione e la rimozione del semipermanente. Riporta fanpage.it

Smalto semipermanente: i più belli per le manicure di primavera - Colori tenui, delicati per natura, quelli che caratterizzano gli smalti semipermanenti della primavera declinano le sfumature di rosa, lilla, giallo e verde rendendole a portata di manicure. Come scrive harpersbazaar.com

Cerca Video su questo argomento: Smalti Semipermanenti Perch233 1176