Sindrome da rientro | Come affrontare il dopo-vacanze
La fine delle vacanze implica l’immediato confronto con i ritmi serrati della ripartenza. Scadenze, impegni lavorativi, responsabilità tornano ad accavallarsi. Non sorprende, quindi, che sempre più persone sperimentino la cosiddetta sindrome da rientro. I sintomi? Ansia, stress e un sottile velo di malinconia, che rischiano di annullare i benefici della pausa estiva. Per contrastare l’effetto ’boomerang’, è fondamentale imparare a riconnettersi con se stessi, recuperando equilibrio e vitalità. È il mantra del Longevity Retreat di Villa Eden a Merano, che invita a prendersi cura del corpo e della mente all’insegna dell’ “Oggi penso a me”. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Sindrome da rientro: "Come affrontare il dopo-vacanze"
In questa notizia si parla di: sindrome - rientro
Che cos’è la “sindrome da rientro”?
Estate, sindrome da rientro anche per i pet. Il veterinario: “Ecco come gestirla”
Stanchezza, ansia e malinconia da vacanza vi accompagnano da quando siete tornati a casa? Beh, sappiate che molto probabilmente siete vittime della “sindrome da rientro”, un vero e proprio disturbo che colpisce tantissime persone al ritorno dalle ferie. Ecc Vai su Facebook
Sindrome da rientro dalle vacanze, cos'è e come superarla Vai su X
Sindrome da rientro dalle vacanze, cos'è e come superarla; Sindrome da rientro dalle ferie: come affrontare il difficile ritorno alla routine; Sindrome post vacation: 5 modi per superare lo stress del rientro.
Sindrome da rientro: "Come affrontare il dopo-vacanze" - Non sorprende, quindi, che sempre più persone sperimentino la cosiddetta sindrome da rientro. Lo riporta quotidiano.net
Sindrome da rientro: cos'è e rimedi | Radio Deejay - Sindrome da rientro, come combattere la stanchezza in ufficio dopo le vacanze e ritrovare l’energia Il ritorno in ufficio dopo le ferie è sempre un momento difficile da affrontare. Come scrive deejay.it