Siamo sempre più emotivamente dipendenti dalle intelligenze artificiali?
Adam Raine aveva 16 anni quando si è tolto la vita. Viveva in California con i suoi genitori e le due sorelle. Aveva attraversato un periodo difficile: per motivi disciplinari era stato espulso dalla squadra di basket dove giocava e nello stesso periodo aveva sofferto di un disturbo che lo aveva obbligato a terminare il secondo anno di studi a casa. Nella speranza di trovare messaggi che potessero aiutare a capire il motivo del gesto estremo del figlio, il padre ha cercato risposte nel suo telefono. Quello che cercava era su Chat GPT, l’app di OpenAI con cui – secondo quanto riportato dalle carte legali – da mesi Adam stava parlando di togliersi la vita. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Siamo sempre più emotivamente dipendenti dalle intelligenze artificiali?
In questa notizia si parla di: siamo - emotivamente
DRINK & CLAY DI SETTEMBRE: APERTE LE REGISTRAZIONI! Sì, lo sappiamo… ci state scrivendo in troppi (e noi siamo emotivamente instabili). Quindi abbiamo ceduto: le prenotazioni sono ufficialmente APERTE! Per tutto AGOSTO: Prenota due post Vai su Facebook
Stellantis, Imparato ai dipendenti: “Non siamo in crisi, ma dobbiamo ... - Stellantis, Imparato ai dipendenti: “Non siamo in crisi, ma dobbiamo vendere più auto» A Mirafiori si tornerà a produrre 100mila auto all’anno 12 dicembre 2024 ... Secondo ilsole24ore.com
Moodbeam One, così i dipendenti possono comunicare il proprio stato ... - Comunicare lo stato emotivo ai propri datori durante le ore di lavoro: è questa la caratteristica principale di Moodbeam One, un braccialetto che - Lo riporta corriere.it