Si fida di ChatGPT e ignora i sintomi poi arriva la diagnosi shock per il giovane padre | Poteva essere evitato

La tragica vicenda di Warren Tierney, un ex psicologo irlandese di 37 anni, sta sollevando un acceso dibattito sui pericoli dell’autodiagnosi attraverso l’intelligenza artificiale e le lacune dei sistemi sanitari. La sua storia, fatta di ritardi, fiducia mal riposta e un epilogo drammatico, è un monito potente: nessun algoritmo può sostituire il giudizio clinico di un medico. I primi sintomi e la ricerca di risposte. La storia di Tierney ha avuto inizio con sintomi apparentemente innocui: un persistente mal di gola e difficoltĂ  a deglutire. Inizialmente, questi disturbi furono attribuiti a un banale reflusso gastrico, e i medici prescrissero semplici farmaci da banco. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it

si fida di chatgpt e ignora i sintomi poi arriva la diagnosi shock per il giovane padre poteva essere evitato

© Thesocialpost.it - Si fida di ChatGPT e ignora i sintomi, poi arriva la diagnosi shock per il giovane padre: “Poteva essere evitato”

In questa notizia si parla di: fida - chatgpt

Si fida di ChatGpt: “Tumore molto improbabile”, poi la diagnosi choc: “Ora mi restano 5 anni di vita”

Si fida di ChatGPT e ignora i sintomi, poi arriva la diagnosi shock per il giovane padre: Poteva essere evitato.

Si fida di ChatGpt: “Tumore molto improbabile”, poi la diagnosi choc: “Ora mi restano 5 anni di vita” - Warren Tierney, 37 anni, di Killarney, Irlanda, ha ignorato per mesi i sintomi di un adenocarcinoma esofageo avanzato, affidandosi ai consigli di ChatGPT ... Secondo fanpage.it

Ignora i sintomi ascoltando ChatGPT, a 37 anni la diagnosi choc, tumore all’esofago: «Mi restano 5 anni di vita» - Per mesi ha ignorato i sintomi, affidandosi ai consigli di ChatGPT, poi la triste diagnosi: tumore all'esofago in stadio avanzato. Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: Fida Chatgpt Ignora Sintomi