Scoperto il legame tra la lunghezza dei pollici e il cervello
AGI - Coloro che hanno i pollici lunghi potrebbero essere anche più intelligenti. Uno studio delle Università di Reading e Durham hanno scoperto un legame tra le dimensioni del cervello e quelle del pollice in 95 specie di primati, tra cui l' uomo. I risultati, pubblicati sulla rivista Communications Biology, mostrano che in tutte le specie più lungo è il pollice, più grande è il cervello. Secondo i ricercatori, pollici e cervello sono probabilmente cresciuti di pari passo nel corso dell' evoluzione dei primati in milioni di anni. Evoluzione di Cervello e Abilità Manuali. Quindi, man mano che i primati hanno sviluppato migliori capacità manuali per maneggiare gli oggetti, il loro cervello è dovuto crescere per elaborare e utilizzare queste nuove abilità in modo efficace. 🔗 Leggi su Agi.it
© Agi.it - Scoperto il legame tra la lunghezza dei pollici e il cervello
In questa notizia si parla di: scoperto - legame
Chi ha scoperto per prima l’effetto serra? Non un uomo, ma una donna straordinaria: Eunice Newton Foote, fisica americana nata nel 1819. In un’epoca in cui alle ragazze era quasi proibito studiare scienze, Eunice riuscì a dimostrare il legame tra CO2 e risc Vai su Facebook
C’è legame tra obesità materna e autismo? Vai su X
Scoperto il legame tra la lunghezza dei pollici e il cervello.