Sailor Moon è stato più volte rifiutato in America Il motivo? Le ragazze non leggono i fumetti

Negli anni '90, nonostante il successo televisivo, il manga di Sailor Moon venne rifiutato da diversi editori americani, tra cui Dark Horse Comics, convinti che i fumetti non interessassero alle ragazze. L'esplosione di Sailor Moon negli anni Novanta contribuì in modo decisivo al boom dell'animazione giapponese in Occidente. Eppure, dietro quell'ondata di entusiasmo, si nasconde un retroscena sorprendente: i grandi editori americani non volevano pubblicarne il manga, schiacciati da pregiudizi culturali e di genere. Sailor Moon e il pregiudizio occidentale A raccontare la vicenda è stato Stuart J. 🔗 Leggi su Movieplayer.it

sailor moon 232 stato pi249 volte rifiutato in america il motivo le ragazze non leggono i fumetti

© Movieplayer.it - Sailor Moon è stato più volte rifiutato in America. Il motivo? "Le ragazze non leggono i fumetti"

In questa notizia si parla di: sailor - moon

Sailor moon batte jinwoo: chi vincerebbe?

Sailor moon: il meme più famoso che non è mai accaduto nell’anime

Neon genesis evangelion e sailor moon: l’impatto sorprendente di due anime iconici

Sailor Moon è stato più volte rifiutato in America. Il motivo? "Le ragazze non leggono i fumetti" - Negli anni '90, nonostante il successo televisivo, il manga di Sailor Moon venne rifiutato da diversi editori americani, tra cui Dark Horse Comics, convinti che i fumetti non interessassero alle ragaz ... Si legge su movieplayer.it

5 volte in cui l'anime di Sailor Moon è stato censurato - In America è stato eliminato un episodio in cui si prendeva in giro la protagonista Bunny per la sua grassezza, mentre vennero aggiunte pillole finali in cui Sailor Moon dava consigli di buon ... Segnala wired.it

Cerca Video su questo argomento: Sailor Moon 232 Stato