Rally del Paraguay Kalle Rovanpera in testa dopo otto speciali subito dietro Fourmaux
È terminata poco fa la prima giornata del Rally del Paraguay, quintultimo appuntamento del Mondiale WRC 2025. Dopo lo shakedown di ieri, conquistato da Kalle Rovanpera, si sono oggi tenute le prime otto speciali e si è iniziato a fare davvero sul serio sullo sterrato di Encamacion. La prima tappa è stata conquistata nuovamente dalla Toyota di Kalle Rovanpera. Il finlandese è riuscito ad anticipare il francese Sebastien Ogier (Toyota) ed il suo connazionale Sami Pajari (Toyota). Tutto ribaltato nel corso della SS2, vinta dalla Hyundai di Adrien Fourmaux, seguito dall’estone Ott Tanak (Hyundai) e dal solito Rovanpera. 🔗 Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - Rally del Paraguay, Kalle Rovanpera in testa dopo otto speciali, subito dietro Fourmaux
In questa notizia si parla di: rally - paraguay
In 48 al via nel Rally del Paraguay
WRC – Rally del Paraguay: c’è Ogier e in tutto 10 Rally1
WRC – Elfyn Evans teme il Rally del Paraguay
IN PARAGUAY FIOCCANO MULTE 8 mila euro di multe (anche per Ogier e Katsuta) per comportamenti scorretti durante le ricognizioni del Rally del Paraguay. Ecco cos'è successo Vai su Facebook
Nuova sfida per M-Sport al Rally del Paraguay! Il team principal Richard Millener sa che sarà un banco di prova durissimo: niente dati a disposizione, solo l’istinto e la capacità di adattarsi Le sue parole alla vigilia Vai su X
Rally del Paraguay, Kalle Rovanpera in testa dopo otto speciali, subito dietro Fourmaux; WRC | Rally Paraguay, Rovanperä leader dopo il venerdì, beffa per Fourmaux; Rally Paraguay 2025: Fourmaux comanda davanti a Rovanpera, indietro Tanak e Ogier.
WRC | Rally Paraguay, PS1-4: Fourmaux in testa. Ogier e Katsuta forano - Fourmaux chiude in testa il giro mattutino della prima tappa al Rally del Paraguay. Secondo msn.com
WRC | Rally Paraguay: Rovanpera svetta nello Shakedown - Il pilota della Toyota ha ottenuto il miglior tempo nello Shakedown del Rally del Paraguay precedendo di 2 decimi Ott Tanak e di 4 Sébastien Ogier. Da it.motorsport.com