Quando il Bravìo è donna emozione in piazza

Un urlo della folla, di quelli che fanno veramente correre i brividi, si è levato, nelle prove notturne di mercoledì del Bravìo, quando in piazza dell’Erbe, uno dei punti più ‘caldi’ del percorso, è apparsa la botte del Poggiolo spinta da Giovanni Guarino e, a sorpresa, da Rebecca Salerno. È stata lei, la giovanissima, graziosa atleta in bianco-celeste a mandare in visibilio il pubblico, perché mai si era vista prima una donna far rotolare la botte in quel durissimo tratto, finora - per le prove ‘vere’ - affrontato in esclusiva dagli uomini. In realtà un precedente c’era stato, oltre dieci anni fa (e per due edizioni consecutive), quando il senese Gino Emili, per Talosa, portò a termine l’intero percorso in coppia con la moglie, Francesca Monaci, detta ‘Lenticchia’: si trattò di una vera e propria esibizione dalla quale probabilmente scaturì l’idea delle ‘ Dame della botte ’, il palio al femminile organizzato dalla contrada di San Donato e giunto ormai alla sesta edizione. 🔗 Leggi su Lanazione.it

quando il brav236o 232 donna emozione in piazza

© Lanazione.it - Quando il Bravìo è donna, emozione in piazza

In questa notizia si parla di: brav - donna

“Pensavo di aver sposato un brav’uomo, ma un messaggio su Facebook ha cambiato tutto e ora voglio il divorzio”: lo sfogo di una donna su Reddit

Cerca Video su questo argomento: Brav236o 232 Donna Emozione