Perché Carl Schmitt aveva ragione | la politica è un conflitto epocale
Roma, 29 ago – Carl Schmitt, uno dei pensatori politici più influenti del XX secolo, fu in grado di elaborare una interpretazione dello scontro politico del tutto estranea al tipico schema relativista-pluralista di matrice liberale, ossia la visione secondo la quale ogni tipo di opinione, anche la più moralmente discutibile, possa coesistere nel terreno del compromesso e dello scambio reciproco di opinioni. Visione che del resto ben si collega con la concezione di “ fine della storia ”, che prese piede proprio dopo la caduta del muro di Berlino, quando si pensava che ormai non ci fosse più nulla per cui lottare, ma tutto da godere. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it
© Ilprimatonazionale.it - Perché Carl Schmitt aveva ragione: la politica è un conflitto epocale
In questa notizia si parla di: perch - carl
Re Carlo III è in vacanza a Balmoral con la famiglia ma, nonostante ciò, nelle ultime ore è tornato ad apparire in pubblico. Poi lo scatto che ha incuriosito tutti, perché era in compagnia di un pony ? Vai su Facebook
Perché non dovremmo essere affatto soddisfatti del vertice di ieri. Vai su X
Carl Schmitt aveva ragione - il manifesto - Editoriale Carl Schmitt aveva ragione La guerra umanitaria Dopo la chiamata alle armi contro lo Stato islamico e la conseguente definizione di «guerriero crociato» riferita al nostro ministro degli ... Si legge su ilmanifesto.it
Leggere Carl Schmitt a Pechino - Il Foglio - Nella primavera del 1969 Carl Schmitt ricevette nella sua casa di Plettenberg il sinologo Joachim Schickel. Segnala ilfoglio.it